-
Servizi di rilevanza e solidarietà sociale rivolti ad emarginati in genere, assistenza ai cittadini portatori di handicap ai fini dell’inserimento sociale nelle strutture educative, ricreative e lavorative in collaborazione con il servizio socio-sanitario
-
Servizi sociali ed assistenziali agli anziani, per consentire loro di preservare normali condizioni di vita e mantenerli nel proprio ambiente e contesto socio-culturale in collaborazione con il servizio socio sanitario dell’ente locale.
-
Servizi sociali ed assistenziali ai minori nell’ambito delle istituzioni educative e ricreative, centri ricreativi estivi ed invernali (colonie) nonché assistenza sugli scuolabus.
-
Servizi sociali ed assistenziali nell’ambito delle attività dell’ente locale e privato di prevenzione ed assistenza alla maternità e all’infanzia.
-
Servizi sociali ed assistenziali nell’ambito delle attività dell’ente locale per l’attuazione delle leggi regionali emanate in materia.
-
Indagini, studi e rilevazioni sistematiche sulla consistenza e rilevanza dei problemi inerenti ai settori suddetti d’intervento.
-
Gestione, anche per conto terzi, di strutture ambulatoriali, mense, alberghi, centri diurni, case di riposo, strutture balneari, centri culturali e ricreativi.
-
Gestione di attività di formazione e aggiornamento professionale nel settore socio sanitario, finalizzate all’inserimento lavorativo con finanziamenti pubblici e privati.
-
Servizi di appoggio alle famiglie di handicappati, nonché di terapie motorie, ortofonia e logopedia.